
Il settore dell’Automazione Industriale richiede specifiche conoscenze e competenze tecniche. Per questo motivo trovare i partner giusti che siano in grado di ascoltare le proprie esigenze e mettere in pratica con le giuste modalità ciò di cui si ha bisogno non è sempre così facile ed immediato.
Cosa ricercare quindi in un System Integrator? Ecco una breve guida per riconoscere il partner ideale.
Il metodo di lavoro è spesso basato sull’esperienza: questo si affina con il tempo e più un system integrator è presente nel settore da tempo, maggiore sarà quindi l’esperienza maturata con i progetti passati e con le diverse tipologie di clienti con cui un system integrator ha avuto a che fare.
Le modalità di approccio all’automation e al business management in generale sono altri due aspetti da considerare quando si valuta un potenziale partner / system integrator.
Per quanto riguarda il metodo legato all’automation, è bene valutare, ad esempio:
Dal punto di vista del business management, si consigli di valutare:
Idealmente, il system integrator non dovrebbe avere problemi nel carpire i dettagli di hardware, software e delle funzioni di networking. Per questo motivo la presenza in azienda di personale altamente qualificato con un background tecnico-scientifico versatile e applicabile alle diverse esigenze del cliente, porta il system integrator a garantire un servizio di alto livello.
Essere un system integrator è sicuramente un lavoro delicato che richiede attenzione al dettaglio e capacità di saper gestire le numerose problematiche che possono emergere durante il progetto.
È sempre bene quindi valutare la capacità del system integrator di definire soluzioni uniche per la specifica applicazione.
Altro aspetto da prendere in considerazione sono quali best practice normalmente il system integrator è in grado di applicare e in quali settori normalmente li applica.
Un team di esperti di system integrator di buon livello è in grado di creare hardware e software per qualsiasi progetto di automazione. Questo comprende anche la capacità di progettare e produrre sistemi personalizzati per i vari processi.
La capacità di saper ascoltare le necessità del cliente e metterle in pratica nelle tempistiche e secondo quanto espressamente richiesto, non è sempre qualcosa di così scontato. Per questo motivo, il partner ideale sa organizzare efficacemente le proprie risorse ed è in grado di garantire un supporto continuo al cliente; tutto ciò a lungo andare permette il crearsi di quel rapporto di fiducia e reciproco interesse sulla quale una relazione commerciale solida si fonda.
“More than just a supplier of fancy equipment, an integrator should be a partner who understands your goals and has the expertise to help you succeed.”
(S. Angle, esperto in Sistemi di Automazione Industriale)
Fonte
Grazie alla Legge di Bilancio 2021 (o Piano di Transizione 4.0) crescono gli incentivi e aumentano le finestre temporali per l’applicazione del credito d’imposta per
- Scopri
Via Antonio Pacinotti 1, 37066
Caselle di Sommacampagna (VR), Italia
Tel: +39 045 512900
Copyright 2022 © SIA | P.IVA: 02651560233 | Capitale Sociale € 1.000.000 | Privacy Policy | Powered by Square Marketing