
Credito d’imposta industria 4.0
Grazie alla Legge di Bilancio 2021 (o Piano di Transizione 4.0) crescono gli incentivi e aumentano le finestre temporali per l’applicazione del credito d’imposta per
Nel momento in cui la macchina aveva dei problemi oppure si voleva fare delle modifiche, ciò presupponeva che ci si potesse rivolgere solo ed esclusivamente al produttore, con conseguenti tempi di intervento molto lunghi e costi elevati.
SIA ha rinnovato la macchina e resa “commerciale” fornendo un nuovo quadro elettrico con PLC, nuovi motori e sensori e ha sviluppato un nuovo software sia per il controllo che per il monitoraggio con prodotti “di mercato”; inoltre è stato integrato un nuovo HMI.
Tutto il lavoro è stato svolto utilizzando il brand Siemens, in tal modo è possibile trovare i pezzi di ricambio facilmente nel mercato, oltre che una rapida assistenza da parte di SIA.
Il lavoro è stato completato in collaborazione con un’azienda che ha svolto la parte meccanica, occupandosi di modificare la macchina per adattarla ai nuovi standard.
Grazie alla Legge di Bilancio 2021 (o Piano di Transizione 4.0) crescono gli incentivi e aumentano le finestre temporali per l’applicazione del credito d’imposta per
Il settore dell’Automazione Industriale richiede specifiche conoscenze e competenze tecniche. Per questo motivo trovare i partner giusti che siano in grado di ascoltare le proprie
- Scopri
Via Antonio Pacinotti 1, 37066
Caselle di Sommacampagna (VR), Italia
Tel: +39 045 512900
Copyright 2022 © SIA | P.IVA: 02651560233 | Capitale Sociale € 1.000.000 | Privacy Policy | Powered by Square Marketing